Percorri la spettacolare costa e l'entroterra frastagliato del Parco Nazionale del Cilento. Ammira i templi greci a Paestum e assaggia le prelibatezze locali, tra cui la mozzarella di bufala e i vini del Cilento.
Raggiungi San Severino di Centola, un piccolo villaggio ai piedi del Monte Bulgheria, all'interno del Parco Nazionale del Cilento, parte dei siti UNESCO dal 1998.
Inizio la giornata con un breve tragitto fino alla stazione ferroviaria di Centola: bastano solo 30 minuti in treno per cambiare regione e ritrovarti nella splendida Basilicata. Attraversa le strette stradine di Maratea, nota come "La perla di Tirreno, ricca di case dai colori vivaci, e calette scavate nella roccia con un'acqua così invitante che vi potrebbe dissuadere dal restare in sella. Per un panorama mozzafiato su tutta la baia, sali sulla statua del Redentore.
55km, 700m salita, 600m discesa
Inizia a pedalare verso Celle di Bulgheria - il nome di una legione di soldati bulgari che si fermarono qui in epoca romana - prima di tornare indietro attraverso Bosco, dove il pittore spagnolo Josè Ortega trovò il suo Buen Retiro negli anni '80. Da qui si raggiunge il villaggio panoramico di San Giovanni a Piro. Fai il pieno con un buon gelato e sali fino al villaggio di Camerota, famoso per la tradizione della terracotta. Quindi si parte per un giro lungo il canyon del fiume Mingardo fino a San Severino di Centola.
54 km, 1100m salita, 1100m discesa
La giornata inizia con una nota mitica mentre ti imbatti in Palinuro, leggendario timoniere dell'eroe greco Enea, che si innamorò della sirena Kamaraton (Camerota) e affogò per volontà divina. Prosegui lungo la costa frastagliata e fino al villaggio medievale di Pisciotta - un ottimo posto per il pranzo, preferibilmente a base di olio d'oliva locale e sardine - e continua attraverso uliveti e arbusti mediterranei verso la tranquilla cittadina costiera di Marina di Ascea.
60km, 700m salita, 900m discesa
Fai il pieno con un doppio cornetto e affronta la prima, energizzante salita della giornata: percorri vigneti e uliveti per raggiungere il villaggio di Pisciotta, sede della pregiata dieta mediterranea, sito Unesco. La strada ondulata si alterna quindi tra boschi di castagni e sezioni costiere, mentre ti godi un po' di ombra tonificante e una vista superba sulla baia e sulle montagne. Fermati a Stella di Cilento per una meritata sosta per un caffè, prima di scendere nelle pianure e nel sito archeologico di Velia, la culla di una delle più antiche scuole di medicina del mondo.
48 km, 720m salita, 720m discesa
Goditi un po' di brezza mattutina mentre pedali lungo la costa e attraverso il villaggio di Pioppi, con il suo castello e le barche da pesca ancorate che oscillano nel mare. Parlando di famosi pescatori, la tua seconda tappa è Acciaroli, dove nel 1952 Ernest Hemingway trascorse le sue vacanze e apparentemente trovò l'ispirazione per scrivere il premio Nobel "Il vecchio e il mare". Segui la costa attraverso la macchia mediterranea di Punta Licosa per raggiungere Maria di Castellabbate - dove puoi rallegrarti con una degustazione dei vini locali di Fiano e Aglianico - prima di pedalare nell'area marittima protetta di Punta Tresino e Agropoli, la tua destinazione finale.
60 km, 850m salita, 780m dscesa
Ultimo, ma sicuramente non meno importante, il giro di oggi ti porta al sito archeologico di Paestum: questa antica città greca merita una sosta per visitare i templi e il museo perfettamente conservati, tra cui la "Tomba del subacqueo", un raro esempio di affresco greco.
25/50 km, 150/650m salita, 150/650m discesa
Il tuo viaggio termina dopo la prima colazione.
Prezzo per persona | € | |
Camera singola, colazione | 2020-04-10 - 2020-06-24 | 825.02 |
2020-06-25 - 2020-07-25 | 830.97 | |
2020-08-25 - 2020-09-04 | 843.99 | |
2020-09-05 - 2020-09-18 | 825.02 | |
2020-09-19 - 2020-10-31 | 818.02 | |
Camera doppia, colazione | 658.00 | |
Noleggio biciclette | € | |
Ibrida | 90.00 | |
Bici elettrica | 150.00 | |
Servizi extra | € | |
Casco | a pezzo | 10.00 |
Palinuro - Hotel Borgo Antico
Marina di Acesa - Hotel Porta Rosa
Agropoli - Casa Vacanze la Sciabica
Casco disponibile su richiesta
Luci anteriori e posteriori
Borse laterali disponibili su richiesta
Kit di riparazione incluso
7 notti incluse
Albergo 3/4 stelle
Colazione inclusa
Ufficio turistico a Maratea e Agropoli
Possibilità di noleggio bicicletta
Assistenza telefonica h/24
Trasporto bagagli incluso
Stazione di San Severino o Pisciotta (Ritorno da Agropoli)
Possibilità di parcheggio nei pressi della struttura
Tracce GPS disponibili